header-corsi

ChitarraDiploma accademico di I livello - DCPL/09

Corso di Diploma accademico di I livello in CHITARRA – DCPL/09
Obiettivi formativi

Al termine degli studi relativi al Diploma accademico di primo livello in Chitarra, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento – incluso quello d’insieme – e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi e analitici della musica e alla loro interazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative a una seconda lingua comunitaria

Titolo di studio per l’ammissione

Si è ammessi al corso di Diploma accademico di I livello in chitarra solo se in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. In caso di spiccate capacità e attitudini, lo studente potrà essere ammesso anche prima del conseguimento di detti titoli, i quali dovranno essere comunque conseguiti entro il completamento del corso di studio.

Programma esame di ammissione

Al corso di Diploma accademico di primo livello in chitarra si è ammessi previo superamento delle seguenti prove:

  • Fernando Sor, due Studi a scelta tratti dall’op. 6 o dall’op. 29;
  • Heitor Villa Lobos, due Studi a scelta;
  • due brani scelti tra i 36 Capricci op.20 di Luigi Legnani o le 37 Sonate di Niccolò Paganini;
  • una composizione del Rinascimento di rilevante impegno contrappuntistico originale per liuto o vihuela;
  • un’opera originale del XIX secolo (Fantasia, Sonata, Tema con variazioni, ecc.);
  • un brano a scelta sul tremolo (F. Tarrega, Recuerdos de la Alhambra; A. Barrios, Mangoré: Una limosna por el amor de Dios oppure Sueño en la floresta; E. Sainz de la Maza, Campanas del Alba; ecc.);
  • un brano originale per chitarra del XX secolo o contemporaneo;
  • esecuzione a prima vista di un brano assegnato dalla commissione;
  • colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale;

N.B.: la Commissione si riserva il diritto di sentire solo parte dei brani presentati.

CFA : 20

Ore di docenza : 30

Bibliografia e repertori: il repertorio sarà scelto dal docente in base alle attitudini dello studente e al livello di capacità tecnica raggiunto.
Modalità di esame: esecuzione musicale secondo lo schema seguente:

1) esecuzione di un programma da concordare con il docente, comprendente:

  • due Studi tratti dall’op.6 (esclusi i n.1,2,8) e/o dall’op.29 di Fernando Sor;
  • due Studi di Heitor Villa Lobos;
  • due brani (anche di autori diversi) scelti da:
    a. Luigi Legnani, 36 Capricci op. 20
    b. Niccolò Paganini, 37 Sonate per chitarra
    c. Johann Kasper Mertz, Bardenklange op.13
  • Manuel De Falla, Homenaje
  • una composizione scelta tra:
    a. Augustin Barrios, opere varie
    b. Francisco Tarrega, opere varie
    c. Julian Arcas, opere varie
  • una composizione originale per chitarra del XX secolo .

CFA : 20
Ore di lezione : 30

Bibliografia e repertori: vedi primo anno

Modalità di esame: ssecuzione di un programma da concordare con il docente, comprendente:

  • Una Suite o Partita del repertorio barocco (completa di tutti i movimenti) trascritta per chitarra moderna, scelta fra quelle di:
    a. G.A. Brescianello
    b. F. Corbetta
    c. R. De Viseé
    d. J.A. Logy
    e. L.Roncalli
    f. G. Sanz
    g. S. De Murcia
    h. S.L.Weiss.
  • Un’opera originale di rilevante impegno del XIX secolo (Sonata, Ouverture, Fantasia, Potpourri, Tema con variazioni, ecc.).
  • Una composizione di Isaac Albéniz o Enrique Granados trascritta per chitarra (consigliate le trascrizioni storiche di M. Llobet, F. Tarrega, A. Segovia)
  • Due Studi scelti tra quelli dei seguenti autori:
    a. H. Villa Lobos
    b. Dodgson-Quine
    c. A. Gilardino
    d. D. Bogdanović
    e. B. Bettinelli
  • Un’importante composizione contemporanea originale per chitarra.

CFA : 21
Ore di lezione : 32

Bibliografia e repertori: vedi primo anno.

Modalità di esame: esecuzione di un programma da concordare con il docente, della durata minima di 45 minuti, scegliendo almeno un brano da ciascun gruppo sottoelencato:

  • Johann Sebastian Bach, una Suite, Sonata o Partita (o parte di essa) tratta dal repertorio per liuto, violino, violoncello o clavicembalo;
  • Musica del XIX secolo:
    a. Dioniso Aguado, Trois Rondeaux brillants op.2 (un rondò a scelta)
    b. Mauro Giuliani, Sonata op.15, Grande Ouverture op.61, Le Rossiniane op.119-124, Sonata eroica op.150, Variazioni su un tema di Haendel op.107, Variazioni op.112
    c. Johann Kasper Mertz, Fantaisie Hongroise op.65 n.1, Elegie, Opern Revue op.8
    d. Niccolò Paganini, Grande Sonata con accompagnamento di violino ad libitum
    e. Giulio Regondi, Notturno op.19, Aria variata op.21, Aria variata op. 22, Introduction et caprice op.23
    f. Fernando Sor, Introduzione e variazioni op.9, Grand Solo op.14, Fantasia op.7, Fantasia op.16, Fantasia op.30, Fantasia op.59, Sonata op.15b, Sonata op.22, Sonata op.25
    g. François de Fossa, Premiere Fantaisie op.5, Quatre Divertissements op.13
    h. Napoléon Coste, Le Depart op.31, Grande Serenade op.30, Fantaisie de Concert op.6, La Chasse des Sylphes op.29, Fantaisie sur la Norma op.16, Le Tournoi op.15
  • Musica del XX secolo (I):
    a. Mario Castelnuovo-Tedesco, Sonata “Omaggio a Boccherini” op.77, Variations à travers les siècles, Capriccio diabolico, Tarantella, 24 Caprichos de Goya (almeno due brani)
    b. Manuel Maria Ponce, Sonata Mexicana, Sonata Clasica, Sonata Romantica, Sonata III, Sonatina meridional, Thème varié et final, Variations et fugue sur Folia de Espana
    c. Alexandre Tansman, Cavatina e Danza pomposa, Variations sur un thème de Scriabin
    d. Federico Moreno Torroba, Sonatine, Sonata-Fantasia
    e. Heitor Villa Lobos, Suite populaire brésilienne, Cinque Preludi
    f. Joaquin Turina, Sonata, Fandanguillo, Sevillana
    g. Joan Manén, Fantasia-Sonata op.A-22
    h. Joaquin Rodrigo, Tres piezas espanolas, Invocacion y danza, Sonata giocosa
    i. Antonio José, Sonata
    j. Federico Mompou, Suite Compostelana
    k. Vicente Asencio, Suite Valenciana, Suite Mistica
    l. Cyrill Scott, Sonatine
  • Musica del XX secolo (II) – Un’opera originale per chitarra scelta tra quelle dei seguenti autori:
    a. F. Martin, A. Jolivet, H. Sauguet, T. Murail
    b. M. Ohana, R. Gerhard, F. Lopes-Graça, C. Hallfter, L. De Pablo
    c. B. Britten, L. Berkeley, W. Walton, M. Arnold, R.R. Bennett, R. Smith Brindle,
    d. S. Dodgson, M. Tippett, P. Maxwell Davies
    e. E. Krenek, H.E. Apostel, H. W. Henze
    f. E. Carter, T. Takemitsu, D. Bogdanovic, E. Denissow
    g. L. Brouwer, C. Chavez, A. Ginastera
    h. G.Petrassi, L.Berio, F.Donatoni, A.Clementi, G.Manzoni, C.Togni, G.Viozzi.

CFA : 8

TIPOLOGIA A)
costituita da una parte interpretativo – esecutiva svolta nell’indirizzo caratterizzante del corso di studi e dalla discussione di un elaborato di adeguato valore artistico – scientifico:

  • la parte interpretativo – esecutiva consiste nella esecuzione pubblica di un programma da concerto della durata minima di venti minuti;
  • la seconda parte della prova consiste nella discussione di un elaborato scritto, prodotto dallo studente e depositato presso la segreteria didattica del Conservatorio.

TIPOLOGIA B)

  • Esecuzione di un programma della durata compresa tra 45 e 60 minuti, con un minimo di 30 minuti di brani non eseguiti nei precedenti esami di Prassi esecutiva I, II e III.