
Masterclass di Tromba

Omar Tomasoni – La disinvoltura, facilità e semplicità che trasmette quando suona fanno di questo musicista uno straordinario interprete. È considerato tra i migliori trombettisti in attività nel panorama europeo. Nelle sue interpretazioni riesce ad esaltare il fraseggio e la musicalità, con una limpidezza di suono unica, rendendo le difficoltà tecniche al orecchio dell’ascoltatore semplici. Nato a Orzinuovi (BS) nel 1984, Omar Tomasoni si è diplomato presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Sergio Malacarne. Ha vinto Primi Premi ai concorsi Città di Cremona (1996 e 1997) e Città di Manerbio nel 1999 ed è stato finalista al Concorso Internazionale Città di Porcia nel 2002. Ha collaborato come prima tromba con molte orchestre nazionali e internazionali, fra le quali l’Orchestra del Teatro alla Scala, l’Orchestra dello Janáček Festival, la World Youth Orchestra. Ha seguito numerosi stages con alcuni tra i migliori trombettisti a livello internazionale, quali Pierre Thibaud, Fred Mills, Stephen Burns, Hans Gansch, John Miller, Max Sommerhalder, Giuseppe Bodanza, Vincent Penzarella e Philip Smith. Dal 2001 al 2003 è stato membro effettivo della European Union Youth Orchestra, grazie alla quale ha ricevuto dallo stato italiano, nel 2002, l’onorificenza di “medaglia di bronzo della Repubblica per meriti artistici”. Dal 2004 al 2008 è stato Prima Tromba nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione del M° Zubin Mehta. Dal 2008 al 2013 è Prima Tromba Solista nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, sotto la direzione del M° Antonio Pappano. Dal 2013 è Prima Tromba Solista della Royal Concertgebouworkest di Amsterdam. Svolge un’intensa attività solistica e cameristica, in duo e con il famoso quintetto d’ottoni “Italian Wonderbrass” di cui è membro fondatore.